Il 5xmille è la possibilità, per tutti i contribuenti, di destinare – in fase di compilazione delle loro dichiarazioni dei redditi (CUD, Modello 730, Modello Unico) una quota dell’IRPEF già pagata, al Comune di residenza senza alcun aumento del prelievo fiscale, con il vincolo esclusivo di utilizzare la quota a scopo sociale.
Affidare il 5xmille al Comune di Controguerra è importante perché serve a sostenere il fondo sociale rivolto ai soli cittadini di Controguerra è da destinarsi ai casi in cui i nuclei familiari (anche quelli formati da una sola persona) si trovino a dover fronteggiare un’improvvisa e straordinaria situazione di disagio economico, derivante da avvenimenti che mettono in crisi la capacità di reddito e la gestione familiare. Il Fondo Sociale Comunale, istituito con Delibera del Consiglio Comunale n. 13 del 03/04/2019, potrà essere integrato anche attraverso donazioni, contributi e versamenti volontari del cinque per mille. L’ufficio dei servizi sociali si occuperà di individuare le famiglie del territorio in difficoltà a causa di crisi occupazionale, degenze ospedaliere e/o cure non sostenibili. L’ufficio inoltre si occuperà di integrare le azioni di sostegno, di sostenere i nuclei familiari con minori assicurando ai più piccoli il pieno godimento del diritto allo studio, di favorire la prosecuzione negli studi dei giovani meritevoli appartenenti a famiglie in evidente stato di bisogno, di integrare l’assistenza agli anziani privi di parenti, di sostenere famiglie con persone affette da disabilità e di consentire interventi a tutela e sostegno delle donne colpite da gravi disagi familiari. Gli interventi finanziati saranno
trasparenti e pubblicati attraverso il sito internet dell’ente, nel rispetto del codice privacy.
La solidarietà in un gesto.
Una firma che non costa niente.