AGGIORNAMENTO ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL’ UFFICIO DI PRESIDENTE DI SEGGIO

IL SINDACO

Visto l’art. 1 della legge 21 marzo 1990, n. 53, con il quale è stata disposta la istituzione, Presso la cancelleria di ciascuna corte di appello, di un albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale;

Viste le circolari emanate dal Ministero dell’Interno – direzione generale dell’amministrazione Civile – direzione centrale per i servizi elettorali;

RENDE NOTO

Tutti gli elettori ed elettrici del comune che desiderano essere iscritti nell’albo delle persone Idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale, istituito presso la cancelleria della corte di Appello, dovranno presentare domanda al sottoscritto sindaco entro il giorno 31 ottobre corrente anno.

L’iscrizione nel predetto albo è subordinata al possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

In relazione al combinato disposto degli articoli 38 del d.p.r. 30 marzo 1957, n. 361, 23 del D.p.r. 16 maggio 1960, n. 570, e 1, della legge istitutiva dell’albo, sono esclusi dalle funzioni di Presidente di ufficio elettorale di sezione:

  1. coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il settantesimo anno di età;
  2. i dipendenti dei ministeri dell’interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
  3. gli appartenenti a forze armate in servizio;
  4. i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
  5. i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  6. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

La domanda, redatta in  carta libera e indirizzata al Sindaco, deve essere sottoscritta dall’interessato e presentata al protocollo del Comune ovvero inviata per posta (Comune di Controguerra via G. Amadio 2 – 64010 Controguerra), per fax (0861809016) o via telematica, uffprotcomunecontroguerra@postecert.it protocollo@comune.controguerra.te.it

Il modulo di domanda è in distribuzione presso l’ufficio elettorale del Comune e nel sito Internet http://comune.controguerra.te.it

IL SINDACO

Ing. Franco Carletta

In allegato il manifesto e il modulo per la domanda:

Manifesto aggiornamento Albo Presidenti

Domanda albo Presidente di seggio

 

Aggiornamento Albo scrutatori di seggio elettorale

Si rende noto alla Cittadinanza che per poter svolgere la funzione di Scrutatore di seggio è necessario essere inseriti nell’Albo delle persone idonee a ricoprire tale incarico depositato presso l’Ufficio Elettorale del Comune di CONTROGUERRA (TE).

Requisiti di accesso: L’inclusione nell’ Albo è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:

– essere elettore del Comune di CONTROGUERRA

– aver assolto gli obblighi scolastici.

Le domande (vedi allegati) devono essere presentate presso: Comune di CONTROGUERRA (TE) – Via G. Amadio n.2, allegando fotocopia del documento di riconoscimento.

Scadenza presentazione domande: 30 NOVEMBRE 2022

L’iscrizione all’albo resta valida finché l’interessato non presenta domanda di cancellazione.

La domanda di cancellazione deve essere inviata con le stesse modalità seguite per la domanda d’iscrizione.

L’iscrizione all’albo è cancellata d’ufficio per perdita dei requisiti.

Normativa di riferimento: Legge 8 marzo 1989 n. 95 Legge 21.3.90, n.53. Legge 30.04.1999 n. 120

Allegati:

Avviso aggiornamento Albo scrutatori

Domanda scrutatore

Elezioni Politiche del 25.09.2022- Rilascio tessere elettorali

AVVISO AGLI ELETTORI

In previsione delle prossime consultazioni elettorali del 25.09.2022, si invitano tutti gli elettori a verificare il possesso della tessera elettorale ed in particolare di non aver esaurito gli spazi sul retro della tessera, necessari per l’apposizione del bollo da parte dell’Ufficio Elettorale di Sezione per attestare l’esercizio del diritto di voto.

Gli elettori neo iscritti nelle liste Elettorali di questo comune e coloro che avessero smarrito, deteriorato o esaurito la propria Tessera Elettorale, potranno recarsi, muniti di documento di identità in corso di validità, presso gli uffici di questo Comune per il ritiro della nuova Tessera Elettorale, e per rendere le eventuali richieste di duplicato e dichiarazioni di smarrimento.

Gli Uffici resteranno a disposizione per la consegna dei Duplicati e delle Tessere Elettorali nei seguenti giorni ed orari:

  • nel normale orario di apertura al pubblico:

dal lunedì al sabato –  dalle ore 9.00 alle ore 13.00

  • anche nei seguenti periodi ed orari:

                                  Venerdì 23 settembre       – dalle ore 9.00 alle ore 18.00

                                  Sabato  24 settembre       –    dalle ore 9.00 alle ore 18.00

                                  nella giornata di domenica 25 settembre 2022

                                  per l’intera durata delle operazioni di voto – dalle ore 7.00 alle ore 23.00

Per informazioni:

telefono : 0861/809901

Il Responsabile dell’Ufficio elettorale

Elezioni politiche del 25 settembre 2022 – Voto domiciliare elettori affetti da COVID-19

In allegato alla presente notizia si pubblicizza l’avviso contenente le informazioni per gli elettori del comune di Controguerra in trattamento ospedaliero o domiciliare, o in condizioni di isolamento per COVID-19. Per essere ammessi al voto domiciliare è necessario inviare la domanda utilizzando il modello in allegato. 

Allegati:

manifesto voto covid

DOMANDA VOTO DOMICILIO COVID

 

RIPARAZIONE URGENTE ED IMPROROGABILE CONDOTTA IDRICA ADDUTTRICE POZZO BON IN LOC. FEUDO NEL COMUNE DI CASTELLALTO

La RUZZO RETI Spa comunica che a causa la rottura della condotta idrica adduttrice Pozzo Bon in località Feudo nel Comune di Castellalto nella giornata di martedì 13 settembre 2022, verrà  effettuata un’importante ed improcrastinabile riparazione non programmata.

Pertanto, dalle ore 10.00 alle ore 20.00 circa, il servizio idrico potrebbe subire delle interruzioni nei comuni e località sottoelencati:
. Comune di Castellalto,limitatamente all’abitato di Castellato, Villa Zaccheo;
. Comune di Notaresco,limitatamente all’abitato di Notaresco;
. Comune di Morro D’Oro,limitatamente all’abitato di Morro D’Oro;
. Comune di Roseto degli Abruzzi, limitatamente agli abitati di Cologna Paese e Montepagano;
. Comune di Martinsicuro limitatamente a C. da Civita, Colle di Marzio e Zona Tronto;
. Comune di Colonnella;
. Comune di Controguerra;
. Comune di Corropoli;
. Comune di Nereto;
. Comune di Torano Nuovo;
. Comune diAncarano;
. Comune di Sant’Egrdio;
. Comune di Bellante,limitatamente alla località Collerenti;
. Comune di Mosciano;
. Comune di Giulianova,Iimitatamente alla Frazione Case di Trento, via per Mosciano, e via Sette Fratelli;
.Comune di Tortoreto, limitatamente a Tortoreto Alto e Frazione Cavatassi e Colle Badetta.

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.