Descrizione

IL SINDACO

Visto l’art. 1 della  Legge  8 marzo 1989, n. 95, come sostituito dall’art. 9 della Legge 30 aprile 1999, n. 120, che disciplina la tenuta, in ogni Comune della Repubblica, di un unico albo delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore di Seggio Elettorale comprendente i nominativi degli elettori che presentano apposita domanda secondo precisi termini e modalità;

Visto, altresì, l’art. 3 della medesima Legge;

INVITA

I cittadini elettori del Comune, in possesso dei requisiti di idoneità, che intendono proporre la loro iscrizione nell’Albo degli Scrutatori di Seggio Elettorale, a presentare apposita istanza entro e non oltre il 30 NOVEMBRE del corrente anno.

Nella domanda, redatta su apposita modulistica disponibile sul sito del Comune, dovrà essere indicato:

–  il cognome ed il nome;

–  la data ed il luogo di nascita;

–  la residenza con l’indicazione della via e del n. civico;

–  la professione;

–  il titolo di studio.

REQUISITI DI IDONEITÀ

–  essere elettore del Comune;

–  aver assolto gli obblighi scolastici.

INCOMPATIBILITÀ (art. 38 D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 ed art. 23 D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570):

–  i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;

– gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;

–  i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;

–  i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;

–  i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;

La domanda, redatta su apposita modulistica scaricabile dal sito del Comune, dovrà pervenire utilizzando, a scelta e alternativamente, una delle sotto elencate modalità ed allegando, in entrambi i casi, la fotocopia di un documento di riconoscimento.

1. cartaceo da consegnare al protocollo generale dell’Ente ubicato in via Giovanni Amadio n.2;

2. per posta elettronica certificata all’indirizzo: uffprotcomunecontroguerra@postecert.it

Si precisa inoltre che, tenuto conto del carattere permanente delle iscrizioni già effettuate, gli elettori già iscritti nell’Albo unico delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore di Seggio Elettorale non devono presentare nuove domande di iscrizione.

Le domande vengono trasmesse alla Commissione Elettorale Comunale, la quale, accertato che i richiedenti siano in possesso dei requisiti di cui all’articolo 1 della Legge 8 marzo 1989, n. 95 e s.m.i. e non si trovino nelle condizioni di cui all’articolo 38 del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, ed all’articolo 23 del testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, li inserisce nell’albo, escludendo sia coloro che, chiamati a svolgere le funzioni di scrutatore, non si sono presentati senza giustificato motivo, sia coloro che sono stati condannati, anche con sentenza non definitiva, per i reati previsti e disciplinati dall’articolo 96 del citato testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e dall’articolo 104, secondo comma, del citato testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361. Inoltre, in tale sede, vengono cancellati dall’albo gli iscritti che abbiano chiesto, entro il mese di dicembre, con apposita istanza diretta alla Commissione Elettorale Comunale, di essere cancellati dall’albo per gravi, giustificati e comprovati motivi, utilizzando il modello disponibile sul sito dell’Ente.

È POSSIBILE CONSULTARE IL MANIFESTO NELL’ALBO PRETORIO ONLINE

Allegati:

Revisione Albo degli scrutatori di seggio elettorale

DOMANDA-ALBO-SCRUTATORI

 

 

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.