Sorge fuori dal centro storico del paese, in un’area dove sorgeva la Chiesa Madre del primo nucleo abitato altomedievale. Ha subito un imponente restauro negli anni Cinquanta del secolo scorso per onorare un voto espresso dai controguerresi nel 1943. Al suo interno conserva un altare privilegiatum di ispirazione barocca.
Questo articolo usa materiale tratto da Wikipedia.