DONA IL 5×1000 AL TUO COMUNE

Il 5xmille è la possibilità, per tutti i contribuenti, di destinare – in fase di compilazione delle loro dichiarazioni dei redditi (CUD, Modello 730, Modello Unico) una quota dell’IRPEF già pagata, al Comune di residenza senza alcun aumento del prelievo fiscale, con il vincolo esclusivo di utilizzare la quota a scopo sociale.

Affidare il 5xmille al Comune di Controguerra è importante perché serve a sostenere il fondo sociale rivolto ai soli cittadini di Controguerra è da destinarsi ai casi in cui i nuclei familiari (anche quelli formati da una sola persona) si trovino a dover fronteggiare un’improvvisa e straordinaria situazione di disagio economico, derivante da avvenimenti che mettono in crisi la capacità di reddito e la gestione familiare. Il Fondo Sociale Comunale, istituito con Delibera del Consiglio Comunale n. 13 del 03/04/2019, potrà essere integrato anche attraverso donazioni, contributi e versamenti volontari del cinque per mille. L’ufficio dei servizi sociali si occuperà di individuare le famiglie del territorio in difficoltà a causa di crisi occupazionale, degenze ospedaliere e/o cure non sostenibili. L’ufficio inoltre si occuperà di integrare le azioni di sostegno, di sostenere i nuclei familiari con minori assicurando ai più piccoli il pieno godimento del diritto allo studio, di favorire la prosecuzione negli studi dei giovani meritevoli appartenenti a famiglie in evidente stato di bisogno, di integrare l’assistenza agli anziani privi di parenti, di sostenere famiglie con persone affette da disabilità e di consentire interventi a tutela e sostegno delle donne colpite da gravi disagi familiari. Gli interventi finanziati saranno
trasparenti e pubblicati attraverso il sito internet dell’ente, nel rispetto del codice privacy.

La solidarietà in un gesto.

Una firma che non costa niente.

 

AVVISO IN MERITO ALLA TESSERA ELETTORALE

IL SINDACO

in occasione delle consultazioni elettorali prossime venture

RENDE NOTO

che l’ufficio elettorale comunale resta aperto quotidianamente, per la durata del normale orario di lavoro e il venerdì e il sabato antecedenti la votazione, dalle ore 9 alle ore 18, a disposizione degli elettori, per ogni adempimento e chiarimento inerente la votazione e per quanto segue:

  1. a) coloro che non avessero ricevuto la tessera elettorale a domicilio, possono ritirarla nei giorni suindicati;
  2. b) coloro che avessero smarrito, deteriorato o subito il furto della tessera elettorale, possono ottenere un duplicato presentandosi all’ufficio elettorale.

Durante la votazione l’apertura si protrarrà per tutta la durata delle relative operazioni.

Dalla residenza municipale, lì 11/05/2023

IL SINDACO

Ing. Franco Carletta

PASSAGGIO GIRO D’ITALIA 2^ TAPPA TERAMO – SAN SALVO 7 MAGGIO 2023

AVVISO ALLA CITTADINANZA

IL SINDACO

Informa che Domenica 7 maggio 2023, in occasione del passaggio della 2^ tappa del Giro d’Italia 2023 nel territorio di Controguerra, verranno attuate delle limitazioni alla viabilità per consentire lo svolgimento della manifestazione sportiva.

Si forniscono, di seguito, alcune informazioni utili:

  • Le vie interessate al passaggio sono: San Giuseppe, San Biagio, Cimitero, San Fedele, Gabriele D’Annunzio, Piazza del Commercio, Giovanni Amadio, poi S.P. 2 per Colonnella, San Venanzio e Santa Croce;
  • Le strade saranno chiuse al transito dalle ore 10:30 alle ore 13:45 circa;
  • Il passaggio a Controguerra è previsto alle ore 13:15 circa;
  • In via G. D’Annunzio, Piazza del Commercio e in via G. Amadio, dalle ore 10:00 alle ore 14:30 del 07/05/2023, è istituito IL DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA DI TUTTI I VEICOLI;
  • La Polizia Municipale di questo Comune è a disposizione per eventuali ulteriori informazioni in merito.

Si ringrazia per la collaborazione.

IL SINDACO

Ing. Franco CARLETTA

Allegati:

Avviso giro 2023

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.