Garanzia Over, incentivi per chi assume e opportunità per chi cerca lavoro

La Regione Abruzzo ha emanato un bando a sostegno degli over 30, residenti in Abruzzo, che versano in stato di disoccupazione, finalizzato all’inserimento/reinserimento lavorativo.

A chi è rivolto – Il bando prevede l’erogazione di finanziamenti da 6000 a 12.000 euro, alle imprese che assumono i lavoratori suddetti a tempo indeterminato, attraverso due linee di finanziamento:

1) La prima è destinata alle aziende che effettueranno assunzioni in maniera diretta, precedute o non precedute da tirocini extracurriculari di 6 mesi. Nel caso venga attivato il preventivo tirocinio, al datore di lavoro, oltre all’aiuto previsto per l’assunzione a tempo indeterminato, viene erogata anche l’indennità corrisposta al tirocinante (Max 3600 euro). Le aziende devono avere tutti i requisiti previsti dal bando all’art. 6;
2) La seconda è destinata alle aziende che vorranno presentare la propria candidatura attraverso i Centri Per l’Impiego e le Agenzie per il lavoro accreditate presso la Regione Abruzzo (Elenco aggiornato). In questo caso agli organismi di intermediazione verrà riconosciuta una somma da 1500 a 2000 euro in caso il contatto tra datore di lavoro e candidato porti ad un’assunzione a tempo indeterminato. Sono agevolate le aziende aderenti alla Carta di Pescara.

Come fare – Per partecipare vi sono tre diverse modalità dedicate a candidati ed aziende:
a) I candidati in cerca di lavoro devono seguire le istruzioni presenti sulla piattaforma telematica http://borsalavoro.regione.abruzzo.it. E’ possibile aderire dal 25 novembre 2016. Attenzione, lo stato di disoccupazione deve essere sancito ai sensi dell’art. 19 del Decreto Legislativo n. 150 del 14 settembre 2015, cioè attraverso l’iscrizione presso uno dei Centri per l’Impiego e il rilascio della Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro. E’ importante poi ricordarsi di inserire il curriculum e non essere iscritti a Garanzia Giovani. Questi requisiti insieme a quelli anagrafici e di residenza devono essere posseduti al momento dell’adesione, per via telematica, a Garanzia Over;
b) I datori di lavoro che presentano la domanda di procedura diretta per l’assunzione devono rispettare, come detto tutti i requisiti elencati all’art.6 del bando e devono inviare la propria candidatura esclusivamente attraverso la piattaforma telematica https://app.regione.abruzzo.it/avvisipubblici/ , a partire dal 5 dicembre 2016 alle ore 9.00, seguendo in maniera scrupolosa le indicazioni riportate e caricando tutti i documenti che costituiscono il Dossier Candidatura (Art. 10 del bando). Le imprese devono inoltre registrarsi presso la piattaforma http://borsalavoro.regione.abruzzo.it in modo da poter selezionare il candidato più idoneo alle proprie necessità;
c) Le stesse modalità di presentazione della domanda sono previste per i datori di lavoro che decidono di aderire al progetto in modalità indiretta, affidandosi cioè ai Centri per l’Impiego o alle Agenzie Agenzie per il lavoro accreditate presso la Regione Abruzzo.

Scadenza – Non vi è data di scadenza per il bando, i fondi sono infatti erogati a sportello fino ad esaurimento delle risorse, a tal proposito è importante sapere che vi sono differenti dotazioni finanziarie, dipendentemente dal fatto che l’azienda risieda in un’area interna o colpita da crisi oppure in altra zona del territorio regionale, i dettagli sono indicati nell’art.5, le zone sono elencate in questa tabella.

ENEL: INDENNIZZI EXTRA E RISARCIMENTO DANNI AI CLIENTI PER MALTEMPO IN ABRUZZO E MARCHE

Informazioni e moduli per le richieste sono disponibili agli sportelli di e-distribuzione di Pescara, Teramo, Chieti e Ascoli Piceno

Roma, 7 febbraio 2017 – A seguito dell’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito nelle scorse settimane le Marche e l’Abruzzo, Enel si impegna a corrispondere ai clienti, oltre agli indennizzi automatici previsti dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas (Delibera AEEGSI 646/15), ulteriori indennizzi per i danni subiti a seguito dell’interruzione di energia elettrica.
Presso gli sportelli di e-distribuzione di Pescara (Via Conte di Ruvo, 5), Teramo (Viale Bovio, 40), Chieti (Via Auriti, 1) e Ascoli Piceno (Viale Treviri, 192), aperti dalle 8,30 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 15,30 dal lunedì al venerdì, è possibile ricevere e presentare il modulo per richiedere l’indennizzo aggiuntivo e/o il risarcimento danni, allegando per quest’ultimo la documentazione idonea (fatture, relazione del tecnico intervenuto, ecc.). Per garantire una presenza più capillare sul territorio, l’azienda sta già disponendo l’apertura di ulteriori canali di contatto con i clienti nelle sedi di Vasto (Via del Porto, 16) Lanciano (Zona Industriale, località Follani, 30) e Giulianova (Via Galilei, 102).
Gli indennizzi automatici previsti dalla normativa verranno corrisposti direttamente in bolletta – attraverso i venditori di energia elettrica – senza necessità di alcuna richiesta. L’entità varia in base alla durata dell’interruzione, alla tipologia e all’ubicazione della fornitura.
Per ulteriori informazioni è possibile, oltre che recarsi agli sportelli di e-distribuzione, visitare il sito www.e-distribuzione.it o chiamare il numero verde 800 08 55 77.

AVVISO PUBBLICO

Avviata la consultazione pubblica sul Piano triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2017-2019

30 gennaio 2017

Con deliberazione n. 5 del 23 gennaio 2017, la Giunta Comunale ha approvato in prima lettura il “Piano triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2017-2019”, che si basa sulle “Schede per la valutazione del rischio”, che a loro volta sono un allegato del piano.                                                                                                                                                                           Su indicazione dell’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) la Giunta prima dell’approvazione definitiva del Piano, richiede a tutti gli interessati di fornire suggerimenti, segnalare eventuali errori, proporre buone pratiche mediante una PEC formale a segretariocomunecontroguerra@pec.it (chi non ha la PEC può presentare un contributo su carta, debitamente sottoscritto, accompagnato da una copia di un documento personale, al protocollo comunale).                                                                                        La consultazione pubblica si chiuderà il 10 febbraio 2017, ore 13.00.                                                               Il Piano triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2017-2019 e le Schede per la valutazione dei rischi possono essere scaricati dal sito istituzionale del Comune di Controguerra – sez. albo pretorio.                                                                                                                            La Giunta Comunale consiglia, come scelta ecologica e di contenimento della spesa, sia ai propri membri che ai consiglieri comunali che ai dipendenti e a tutti gli altri che lo leggeranno di non stamparlo, ma di usare solo la versione elettronica dal sito internet comunale.

EMERGENZA NEVE 2017 – SEGNALAZIONE DANNI

Modello per segnalazione danni alle imprese agricole e alle infrastrutture.
Le segnalazioni dovranno essere presentate entro il 28 febbriaio 2017 presso la sede del servizio territoriale  competente per territorio (STA – UTA) o anche per posta elettronica certificata al seguente indirizzo:
DPD024@pec.regione.abruzzo.it

Allegati:

modello segnalazione danni neve 2017

nota Regione Abruzzo

Per maggiori informazioni si rimanda al sito web della Regione Abruzzo

 

 

 

 

 

Avviso alla cittadinanza

L’amministrazione comunale di Controguerra comunica alla cittadinanza che, a seguito dei disagi dovuti alla mancanza di energia elettrica, presso la Palestra Comunale di Controguerra sarà possibile effettuare la doccia ogni giorno dalle ore 18:00 alle ore 21:00. Questo fino al termine della situazione di emergenza.

CHIUSURA DI TUTTE LE SCUOLE FINO A SABATO 21 GENNAIO COMPRESO

Al fine di prevenire ogni possibile disagio e pericolo connesso alla situazione meteorologica attuale, alla persistente interruzione della fornitura di energia elettrica in gran parte del territorio, nonché consentire le opportune verifiche sismiche a seguito delle scosse telluriche verificatesi in data odierna, il Sindaco ordina la temporanea chiusura dei plessi scolastici del territorio di Controguerra e la conseguente sospensione delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado, comprese quelle degli asili nido, scuole materne e infantili, fino al giorno sabato 21 gennaio 2017 compreso.

Allegati: ORDINANZA N. 07

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.