Si comunica il diario delle prove scritte del concorso pubblico PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI ISTRUTTORE CONTABILE A TEMPO PARZIALE (83,34%) E INDETERMINATO CATEGORIA C posizione economica C1 da destinare al Settore n.4 – Gestione del territorio:
1^ PROVA SCRITTA:
> Mercoledì 9 giugno 2021 – ore 10:00 presso la sala polifunzionale di Sant’Omero (TE) – sita in via Vittorio Emanuele II;
2^ PROVA SCRITTA:
> Mercoledì 9 giugno 2021 – ore 15:00 presso la sala polifunzionale di Sant’Omero (TE) – sita in via Vittorio Emanuele II;
Come previsto dal bando di concorso la presente equivale a convocazione a tutti gli effetti di legge.
Eventuali rinvii delle prove saranno resi noti, con 24 ore di preavviso rispetto alla data fissata, mediante pubblicazione alla sezione Amministrazione Trasparente e sull’Home Page del sito istituzionale del Comune di Controguerra.
I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di documento di riconoscimento in corso di validità a pena di esclusione.
Di seguito si rendono note le misure per la prevenzione e la protezione dal rischio di contagio da COVID-19, secondo le prescrizioni del protocollo di svolgimento dei concorsi pubblici DFP-0007293-P-03.02.2021 e DFP-0025239-P-15.04.2021.
I candidati dovranno:
1. presentarsi da soli e senza alcun bagaglio (salvo situazioni eccezionali, da documentare);
2. non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi:
a) temperatura superiore a 37,5°C e brividi;
b) tosse di recente comparsa;
c) difficoltà respiratoria;
d) perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell’olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia);
e) mal di gola;
3. non presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposti alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID–19;
4. presentare all’atto dell’ingresso nell’area concorsuale referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento delle prove;
5. indossare obbligatoriamente, dal momento dell’accesso all’area concorsuale sino all’uscita, la mascherina FFP2 messa a disposizione dalla commissione del concorso.
Gli obblighi di cui ai numeri 2 e 3 devono essere oggetto di un’apposita autodichiarazione da prodursi ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000. A tal fine, i candidati dovranno stampare e compilare l’autodichiarazione Covid 19 (Allegato 1); la firma va apposta al momento dell‘ingresso in struttura.
Verrà inibito l’ingresso del candidato nell’area concorsuale:
- nel caso in cui una o più delle sopraindicate condizioni non dovesse essere soddisfatta;
- in caso di rifiuto a produrre l’autodichiarazione;
- qualora al momento dell’ingresso nell’area concorsuale presenti, alla misurazione, una temperatura superiore ai 37,5°C o altra sintomatologia riconducibile al COVID-19.
Per l’itera durata della prova i candidati dovranno obbligatoriamente mantenere la mascherina FFP2. E’ vietato il consumo di alimenti ad eccezione delle bevande, di cui i candidati potranno munirsi preventivamente.
Allegati:
DIARIO PROVE SCRITTE
ALLEGATO 1_ Autodichiarazione Covid